Andrea Taddei – Massoterapista Dipl. MCB – “Arte ausiliaria alla professione sanitaria”.
Ideatore e sviluppatore della Tecnica ZERO per il Dolore Muscolare ed Articolare, le Cicatrici Post-Chirurgiche, Post-Traumatiche e per migliorare la Performance Sportiva www.zerotraining.it

Massoterapista (Dipl. MCB) e terapista craniosacrale con oltre 20 anni di esperienza nella ricerca e nel trattamento delle influenze emotive sui disturbi somatici. Ha dedicato la sua carriera allo studio e alla comprensione della relazione tra le emozioni e il corpo fisico, sviluppando un approccio innovativo al benessere.

In qualità di ideatore della Tecnica Zero Dolore, ha condiviso la sua esperienza con molti operatori e terapisti manuali, insegnando loro una tecnica corporea esclusiva, innovativa ed efficace per il Dolore Muscolare ed Articolare. La sua vasta conoscenza del campo gli ha permesso di sviluppare un percorso applicabile nella normale pratica professionale dei terapisti manuali, utilizzando una tecnica innovativa per aiutare operatori, terapisti e clienti a raggiungere il massimo benessere fisico e mentale per i disturbi somatoformi, fasciali, viscerali ed organici.

Operatore sanitario che svolge la sua attività ai sensi del R.D. 31/05/1928 , n. 1334 e artt. 99 e 140 T.U. L. S 1934, art. 1 D.P.R. n. 10 del 15/01/72, sia come libero professionista sia come dipendente di strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate.

Iscritto AIM n°1386 (Associazione Italiana Massoterapisti)
Supervisor SIAF n°PI016S-OP (Professionista disciplinato ai sensi della Legge n° 4/2013).

“I Diplomati MCB sono Operatori Sanitari esercenti un’Arte ausiliaria delle professioni sanitarie che, dietro prescrizione medica, nell’ambito delle proprie competenze, eseguono trattamenti terapeutici manuali, massoterapia, kinesiterapia, idrokinesiterapia e balneoterapia, finalizzati alla prevenzione, alla cura ed alla riabilitazione delle patologie degenerative e traumatologiche dell’apparato muscolare, osteo-articolare e vascolare sanguigno e linfatico”.